Zuppa Inglese

Stella

zuppa inglese

Da Abitudini e allergie di primavera

La zuppa inglese è un dolce toscano, di Siena per la precisione (come zia Gemma, detta l’Innominata). Questo dolce è noto anche come Zuppa del Duca in onore del Duca di Correggio che nel 1500 fu inviato da Cosimo de’ Medici a Siena per  sedare gli scontri tra senesi e spagnoli. Nel 1700 la ricetta della Zuppa del Duca venne riproposta a Firenze dal celebre pasticcere Doney, e subito conquistò tutti i membri della ricca colonia inglese del capoluogo, tanto da diventare la zuppa degli inglesi o più semplicemente ‘zuppa inglese’.

Ingredienti

  • 300 g di savoiardi
  • 3 uova
  • 3 cucchiai di zucchero
  • 1 cucchiai e mezzo di farina
  • 1/2 litro di latte
  • cacao in polvere amaro
  • Alchermes q.b.

Preparazione

In una casseruola sbatti i tuorli con lo zucchero, aggiungi la farina. Continua a mescolare e aggiungi, poco a poco il latte. Cuoci la crema a fuoco moderato, fino a farla addensare. Prendi metà della crema e unisci il cacao. Avrai così due creme: una al latte e una al cacao.

Ricopri il fondo dello stampo con i biscotti inzuppati nell’alchermes. Versaci sopra la crema al cacao, quindi ricopri nuovamente con i savoiardi inzuppati e rivesti con la crema bianca.

Lascia un commento

Name*
Email*
Url
Your message*

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>