Tra Zacinto e New York: Foscolo e pancake

Stella

Ciao cugina,

ma mica mi ci ritrasferisco. Cioè, non ancora per il momento :). L’idea è quella di andare a New York per “badare alla casa” di tuo fratello intanto che lui trascorre le vacanze qui in Italia.

Tranquilla, l’idea del B&B a Villa Segreta è ancora in cima alla mia to do list, solo che viste le tempistiche di ristrutturazione perché non approfittarne per fare un tuffo nel mio passato (hai ragione) ma anche mio presente?! New York è la mia città, l’unica vera e sola città nella quale mi senta davvero a casa, libera di fare e muovermi come voglio. Questa piccola pausa nella mia mela sono certa mi aiuterà a ripartire con ancora più grinta. E poi ho già prenotato il volo 🙂
Il dado è tratto, cugina.

Mi piace sentire che le tua vacanza greca stia procedendo bene e che quella specie di marito che hai si comporti come tale! Bisogna portalo in terra di foscoliana memoria per attivare i suoi sensi sopiti. Bastasse solo questo, cara Bianca, quasi quasi invece di “mandarlo a quel Paese” lo manderò più spesso in quel di Zante o Zacinto. A proposito: ma tu te lo ricordi ancora il sonetto di Foscolo A Zacinto? Faceva così:

Né più mai toccherò le sacre  sponde
ove il mio corpo fanciulletto giacque,
Zacinto mia, che te specchi nell’onde
del greco mar da cui vergine nacque
Venere, e fea quelle isole feconde
col suo primo sorriso, onde non tacque
le tue limpide nubi e le tue fronde
l’inclito verso di colui che l’acque
cantò fatali 10, ed il diverso esiglio
per cui bello di fama e di sventura
baciò la sua petrosa Itaca Ulisse .
Tu non altro  che il canto avrai del figlio,
o materna mia terra; a noi  prescrisse
il fato illacrimata sepoltura.

Vabbè, reminiscenze scolastiche a parte, oggi mi sento in modalità sunday morning, molto anglosassone, quindi mi sparo dei deliziosi pancake secondo la ricetta di nonna Egle. Per me sciroppo d’acero e per te…sì lo so, nutella come se non ci fosse un domani!

xoxo,

Stella

Lascia un commento

Name*
Email*
Url
Your message*

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>