Torta paisan (brianzola)
da C’è sempre una buona ragione per una fetta di torta!
TURTA PAISAN (torta brianzola)
E’ conosciuta anche come torta di pane o, in dialetto locale, “michelacc” ovvero mica e lac (pane e latte). A seconda dei gusti e delle disponibilità del momento, al pane ammollato ogni famiglia univa ingredienti diversi, chi l’uvetta o chi i pinoli ad esempio
Ingredienti
pane raffermo 300 g
latte fresco 1 l
uova 2
amaretti 120 g
cacao in polvere amaro 50 g
zucchero semolato 120 g
uvetta 70 g
pinoli 50 g
arance la scorza e il succo 1
Preparazione
Scalda per primo il latte senza che bolla . Nel frattempo prendi il pane raffermo e taglialoprima a fette poi a cubetti e metti i cubetti in una ciotola.
Grattugia la scorza di un’arancia non trattata poi versa sul pane il latte ben caldo Mescola con un cucchiaio e copri con pellicola trasparente; lascia macerare il pane per mezz’ora. Di tanto in tanto mescola in modo che tutto il pane assorba il latte e si ammorbidisca per bene. Intanto spremi l’arancia ed ammolla l’uvetta passa nel suo succo. In un mixer versa gli amaretti e il cacao amaro e frulla tutto. Riprendi il pane oramai morbido, mescola con un cucchiaio o una forchetta per sfaldarlo ulteriormente e unisci il cacao amaro. Sbatti le uova in una ciotolina a parte versa tutto nel composto. Mescola e poi unisci anche lo zucchero. Infine versa i pinoli, scola bene l’uvetta dal succo di arancia ed aggiungila al composto. Mescola bene ed amalgama tutti gli ingredienti. Imburra e fodera con carta da forno una teglia di 24 cm di diametro e versa il composto. Inforna in forno statico già caldo a 180° per 60 minuti .Sforna e lascia raffreddare prima di servire.
La mia amica Marisa l’ha accompagnata ad un caffettino corretto al mistrà che non ci sta niente male! 😉
Lascia un commento