Torretta di cioccolato da scalare

Bianca

torre cioccolato

Che buona la tua bio-torta! Soffice e morbida, dolce e rassicurante come le parole che mi hai riservato …hai ragione, bisogna abbandonare i pre-concetti, smetterla di sentire tutti quelli intorno a te che continuano a dire che non ce la farai mai.

Tempo fa girava questa storiella: Un gruppo di rane decide di fare una gara per vedere chi riesce a raggiungere la cima di una torre; ma una dopo l’altra iniziano a cadere, e tutto il pubblico, che si è radunato per vedere lo spettacolo da sotto, le guarda e dice “è impossibile, non ce la faranno mai”.

E via giù una e poi l’altra. Alla fine ne rimangono 3. Ma il pubblico continua sfiduciato “è impossibile, che pena, non ce la faranno mai”. E altre 2 rane cadono. Ne rimane una soltanto, ma tutti a dire “non ce la può fare, vedrai cadrà.” E invece, inaspettatamente la rana arriva in cima. Quando le chiedono il segreto del suo successo, come è che è riuscita a farcela, lei non risponde e continua a sorridere, le ripetono la domanda e scoprono che lei è…sorda.

Ricordo che quando lessi questa storiella, pur nella banalità del racconto, ne rimasi molto colpita. Quando non li ascoltiamo, i pareri negativi dell’altro, non ci toccano, ci fanno raggiungere la vetta. La storiella finiva con questa morale:  non ascoltare le persone con la pessima abitudine di essere negative: derubano le migliori speranze del tuo cuore! Sii sempre sordo quando qualcuno ti critica o dice che non puoi realizzare i tuoi sogni.

A me piace pensare che sia così. Oggi almeno lo penso, in questo mio altalenante flusso di pensieri che varia a seconda dei giorni.

Ho delle novità che mi hanno tirato fuori da questo torpore di negatività in cui ero piombata.

Innanzitutto sono iniziati i lavori del laboratorio di impasti. Mi sono rivista con Fabio, il mio architetto di fiducia ed abbiamo dato il via a quello che mi sembrava solo un progetto sulla carta. Stiamo iniziando dal pavimento, al momento è un vero e proprio cantiere, Giulio mi ha tenuto il muso per 2 giorni perché ho fatto tutto senza il dovuto preavviso. Non ci credeva che alla fine l’avrei fatto.

Intanto mi sono data alla studio: sto facendo ricerche sulla cucina regionale italiana per quel progetto che mi vede impegnata con Mr Muffin (il nostro Antonio); mi incuriosisce conoscere le tipicità gastronomiche di tutte le regioni italiane, confesso che di molte ero veramente all’oscuro, vorrei iniziare a fare qualche tour gastronomico per approfondire la conoscenza con queste meravigliose specialità, ti va di venire con me?

Purtroppo ho dovuto rimandare la partenza per Bolzano, anzi credo proprio che al momento non mi potrò muovere, Tommy ha preso la varicella e per almeno un decina di giorni non potrà andare all’asilo. La mattina la passo tra i libri di Topo Tip e i puzzle di Peppa Pig, mi rilassa questo tornare indietro nel tempo con il mio cucciolotto, vederlo entusiasmare quando indovina le piccole magiche combinazioni delle tessere, quell’entusiasmo che poi crescendo si perde riesce ancora a stupirmi, ogni giorno!

Che ne dici, cara Stella, la scaliamo insieme questa torre al cioccolato senza ascoltare i commenti negativi di nessuno? Leggi qua questa ricettina che ho ritrovato:

Torretta al cioccolato “da scalare

Ingredienti per 4 persone

  • 500 g di ricotta
  • 80 g di nocciole spellate
  • 80 g di zucchero
  • 20 g di burro
  • 2 tuorli
  • 2 cucchiai di cacao amaro
  • Granella di nocciole per decorare
  • 100 g di cioccolato al latte per deccorare

Sminuzza grossolanamente le nocciole senza tritarle; lavora in una ciotola la ricotta con un cucchiaio per renderla morbida. Monta i tuorli con lo zucchero, fino a che diventeranno spumosi, quindi aggiungili alla ricotta. Unisci anche le nocciole e continua a mescolare delicatamente unendo alla fine anche il cacao setacciato, facendo attenzione a non creare grumi. Metti il composto ottenuto in 4 stampini imburrati (alti mi raccomando, sono le nostri torri da scalare) e lascia cuocere per 30 minuti a bagnomaria in forno già caldo a 180 °C. Prendi il cioccolato al latte, spezzettalo e uniscilo ad una manciata di granella di nocciole e decoraci le torrette appena sfornate. Servi tiepide accompagnate a della panna montata.

Aspetto tue nuove. Tienimi aggiornata da Bolzano.

Baci

Bianca

Lascia un commento

Name*
Email*
Url
Your message*

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>