zuppa inglese

Zuppa Inglese

Da Abitudini e allergie di primavera La zuppa inglese è un dolce toscano, di Siena per la precisione (come zia Gemma, detta l’Innominata). Questo dolce è noto anche come Zuppa del Duca in onore del Duca di Correggio che nel 1500 fu inviato da Cosimo de’ Medici a Siena per  sedare gli scontri tra senesi e…

Biscotti morbidi al limone della persuasione

da Incontri ravvicinati Ingredienti: 120 gr di zucchero 100 gr di burro 1 uovo 25 ml di succo di limone 1 buccia di limone 270 gr di farina 1 cucchiaino di lievito per dolci zucchero a velo Per preparare i biscotti al limone della persuasione inizia con il montare lo zucchero con il burro fino…

zabaione veneziano

Antico zabaione veneziano

Da Fame Dicono che questa ricetta risalga al ‘700. Beh, diciamo che in quel periodo il signor Casanova ne aveva bisogno. Questo è un ottimo ricostituente e le uova, unite all’alcool, sprigionano un inaspettato potere afrodisiaco. Provare per credere. Prendi 1/2 litro di vino bianco secco, 3 uova, 100 g di zucchero e 1 limone….

Torta paisan (brianzola)

da C’è sempre una buona ragione per una fetta di torta! TURTA PAISAN (torta brianzola) E’ conosciuta anche come torta di pane o, in dialetto locale, “michelacc” ovvero mica e lac (pane e latte). A seconda dei gusti e delle disponibilità del momento, al pane ammollato ogni famiglia univa ingredienti diversi, chi l’uvetta o chi…

Pasticcini dell’addio

da Il tempo dell’addio Per i pasticcini dell’addio, ideali per dolci congedi con chi ami devi innanzitutto preparare una frolla, io per farla più leggera questa volta l’ho preparata con olio anziché burro. Poi farcisci e guarnisci a piacere cone cioccolato fuso, bianco al latte o fondente o marmellate ai frutti di bosco. Ingredienti per…