Progetti
Hai ragione Stella
Ogni tanto bisogna fare un po’ di pulizia, negli armadi come nella vita.
Via i vecchi vestiti stretti che non metterai nemmeno se passassi il resto dei tuo giorni a acqua e germogli.
E via le persone che iniziano a star strette, quelle per cui non vale proprio la pena abbozzare, far finta di, cercare di essere tolleranti.
Ma poi perché mai? Andando avanti con gli anni ti accorgerai che la tolleranza è un privilegio che va riservato a pochi, pochissimi. Il resto è solo fuffa.
Anche se tagliando e potando poi ti accorgerai che non resta granchè. E che non vale più la pena perdere tempo, né lasciare marcire i propri sogni nel cassetto.
A proposito di sogni, Stella ti voglio parlare di un progetto. Un MIO progetto. Giulio dice che è uno dei miei soliti voli pindarici, ma d’altro canto lo sai che lui vorrebbe solo che ritornassi alla tranquilla vita di ufficio di prima.
Ma io sento che non posso più tornare indietro. A quella che sono stata…alle mie false certezze…
Un libro di ricette. Dirai tu “ce ne sono migliaia in giro cosa avrebbe in più il tuo?”
Si , è la stessa frase che ha detto Giulio con il solito spirito incoraggiante…e con quel sorrisino saccente a mezza bocca che mi manda in bestia.
Un libro di ricette della nonna con dentro la nonna. Lei, con le sue frasi, le sue sensazioni, quei pezzi di vita che noi cerchiamo invano di ricostruire dalle sue lettere ingiallite.
Lì dentro c’è lei, c’è la sua storia, ci sono tutte quelle emozioni che lei, solo lei, sapeva tradurre così bene in impasti fragranti, croccanti, da mordere.
Fammi sognare un po’ , come diceva Goethe:
“Tutto quello che puoi fare, o sognare di poter fare, incomincialo. Il coraggio ha in sé genio, potere e magia. Incomincia adesso.”
Ecco…io ho iniziato dalla copertina, che ne dici?
E dalla prima ricetta, una di quelle che al solo ricordo sento ancora il sapore dolce ed avvolgente.
Quella morbida sensazione della pasta frolla che si sgretola in bocca ed il gusto dolcemente pastoso dei fichi che prende il sopravvento. La nonna ce li faceva trovare sempre in quei weekend di ottobre quando la andavamo a trovare ricordi?
I biscottini ripieni ai fichi.
Lascia un commento