Pasticciotto leccese
da Ricordi di un’estate
Ingredienti per la pasta frolla
• 250 gr di farina
• 125 gr di burro
• 100 gr di zucchero a velo
• 2 tuorli
• vanillina
Ingredienti per la crema pasticcera
• 250 ml di latte
• 2 tuorli
• 25 gr di farina
• 75 gr di zucchero semolato
• vanillina
A parte prepara delle amarene sciroppate per il ripieno
Procedimento per la pasta frolla
Metti il burro freddo di frigo, la farina, la vanillina e il pizzico di sale in un mixer e frulla.
Metti questo composto su una spianatoia aggiungi lo zucchero e forma la classica fontana. Al centro poni i tuorli e lavora velocemente l’impasto formando una palla.
Lascia riposare la pasta frolla in frigo per almeno un’ora.
Procedimento per la crema pasticcera:
In una ciotola sbatti con una frusta elettrica i tuorli con lo zucchero ottenendo così una crema. In un pentolino porta leggermente ad ebollizione il latte e toglilo dal fuoco.Versa metà del latte leggermente caldo sul composto di uova e aggiungi la farina setacciata, mescolando per bene per evitare grumi. Trasferisci il composto nel pentolino e porta il tutto ad ebollizione aggiungendo il restante latte e mescolando bene sempre per evitare la formazione di grumi, fin quando la crema non si addensa.
E’ la volta di preparare il pasticciotto
Prendi delle formine allungate (ovali) ma anche quelle da muffin vanno bene.
Stendi con un matterello la pasta frolla su di un piano leggermente infarinato, non troppo sottile ricavandone un dischetto della forma dello stampo, sino ad arrivare ai bordi della formina e poi disponeilo nello stampo imburrato.
Riempi con il ripieno di crema pasticcera e aggiungi le amarene sciroppate al centro.
Stendi un altro dischetto di pasta frolla, un poco più piccolo del precedente, e copri la tortina, eliminando la pasta frolla in eccesso e sigillando bene i bordi con le dita.
Cuoci in forno già caldo a 180° per circa 25 minuti.
Il pasticciotto è pronto quando la sua superficie sarà ben dorata.
Lascia un commento