coriandoloCesare (il colonnello)

Cesare è il padre di Stella e di Sandro. Romano, una carriera nell’arma dei Carabinieri, è ora in pensione. Severo, non lascia correre mai nulla ed esercita il controllo su tutti e tutto. Se pensiamo a lui, sicuramente pensiamo al coriandolo, ma non a quello di Carnevale. Il coriandolo quella spezia dal sapore forte che non piace a tutti.

Tiene tantissimo alla propria famiglia e sarebbe disposto a fare qualsiasi cosa pur di proteggere i suoi cari.

Il colonnello Ma quando arriva lui non è mai Carnevale...

farina-di-granoBianca

Bianca nasce a Bologna nel 1971. Figlia di Ester e Pietro, ha una sorella maggiore, Clara, e un fratello più piccolo emigrato negli Stati Uniti, Emilio.

Capelli ricci e arruffati, occhiali più grandi del suo volto e un’energia sopita nell’anima sono gli ingredienti di una persona che continua a inseguire il cambiamento.

Bianca, dopo la laurea in Economia e Commercio, si vota alla statistica, la materia che meglio rappresenta la sua volontà di analizzare, razionalizzare e controllare la vita. Dopo anni da impiegata frustrata nel reparto statistiche di una agenzia di ricerche di mercato, decide di licenziarsi  – il suo primo vero momento di ribellione.

Ha due figli: Emma, nata da una relazione giovanile con Carlo e Tommaso nato dall’attuale matrimonio con Giulio.


Bianca Insegue il cambiamento

uvaZia Linda

È l’ètoile della famiglia. Una carriera internazionale nei teatri più prestigiosi del mondo. Una vita a passo di danza tra amori impossibili e possibili, come quello dell’ultimo periodo della sua vita, anche se non si sposerà mai. Esile, capelli lunghissimi neri, sempre raccolti in uno chignon, e quella passione sfrenata per i foulard e le stole, evanescenti ed eterei come lei quando danzava sulle punte. Vive l’ultimo periodo della sua vita a Villa Segreta, accudita da Gertrude.

Insieme alla sorella Egle innesta il meccanismo della corrispondenza che mescola ingredienti di vita quotidiana ed emozioni.

Zia Linda Diventerà champagne

le origini

Nonna Egle

Nata alla fine del XX secolo, Egle appartiene ad una aristocratica famiglia di origine austro-ungarica. È lei la leva, l’anima e il motore degli impasti segreti, tra intrighi di famiglia e ricette che raccontano le emozioni. Dal 1922 al 1948 vive a New York con il marito Ettore. Tornata in Italia, nel Dopoguerra, metterà alla luce la terza delle sue figlie Gemma. E dì li a poco, Ettore verrà a mancare.

Trascorre il resto dei suoi giorni a Villa Segreta, la villa di famiglia incastonata tra le Dolomiti, insieme alla sorella Linda.

Nonna Egle Le origini

saleStella

Classe 1976, nata a Roma da Aurora e Cesare, ha un fratello più piccolo Sandro. Ha frequentato l’Accademia Nazionale di Danza di Roma, è interprete e traduttrice ed ex assistente di volo. Stella ha vissuto per un periodo a New York e colleziona delusioni amorose. Amante del buon bere e della vita lussuriosa, vive con contrasto il rapporto con il padre.

Stella Bisogna saperla dosare