Dolcetti cuore fondente di cioccolato al peperoncino

Bianca

cioccolato e peperoncino
da Inside Out: la rabbia

Ingredienti (per 10 dolcetti)
50 g di farina
200 g di cioccolato fondente
160 g di zucchero
160 g di burro
4 uova
cacao amaro in polvere
peperoncino piccante in polvere
1 pizzico di sale
Preparazione
I dolcetti cuore fondente di cioccolato al peperoncino sono un dessert dal sapore avvolgente e piacevolmente piccante, con una consistenza molto particolare il cui segreto è la permanenza in freezer prima della cottura.
Per prepararli, innanzitutto ungere dieci stampini con del burro e spolverarli col cacao amaro in polvere, quindi riporli nel freezer.
Far sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente con il restante burro, aggiungendovi del peperoncino piccante in polvere. La quantità di peperoncino varia in base al tipo utilizzato ed al gusto personale, particolarmente consigliate sono le varietà molto aromatiche come l’habanero o l’amachito. Aggiungere lo zucchero e continuare a mescolare per amalgamare bene il composto.
Togliere dal fuoco e lasciar intiepidire, continuando a mescolare di tanto in tanto. Nel frattempo montare a neve gli albumi con un pizzico di sale. Unire uno alla volta i rossi dell’uovo all’impasto e aggiungere la farina, quindi unire a poco a poco anche gli albumi montati a neve all’impasto, mescolando lentamente con una frusta dal basso verso l’alto.
A questo punto riprendere gli stampini dal freezer e riempirli con il composto di cioccolato al peperoncino per non più di 2/3, quindi rimetterli nel freezer dove dovranno rimanere per circa 3 ore. Questo passaggio è indispensabile per far sì che i dolcetti mantengano il loro cuore fondente anche dopo la cottura. In seguito, far cuocere in forno a 220 °C (200 °C se ventilato) per 8-10 minuti (e comunque finché non si gonfiano), quindi toglierli immediatamente dal forno.
Estrarre dagli stampini i dolcetti cuore fondente di cioccolato al peperoncino solo dopo che si saranno raffreddati.

ricetta presa da www.mondopiccante.net

Lascia un commento

Name*
Email*
Url
Your message*

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>