Bianca

biscottini guerre stellari

Cara Stella, sai che ho faticato un po’ per ritrovare la ricetta dei nostri mitici biscottini stellari? Erano quelli che ci faceva la nonna quando guardavamo e riguardavamo “guerre Stellari”, vero “mia piccola Principessa Leila”? In realtà io non ero un’appassionata del genere, ma tu e Emilio divoravate ogni fotogramma del film e ogni briciola di quei biscotti come dei piccoli robot….

Mi manca tanto il mio fratellino. Ieri ho detto a Giulio che quasi quasi vado a trovare Enrica, la mia erborista di fiducia e mi faccio preparare una curetta a suon di fiori di Bach per vincere l’ansia da paura di volare e vi raggiungo a NY!

Eravamo a cena, Giulio ha alzato la testa dal piatto incredulo e mi ha fatto un gran sorriso, esclamando “Evviva, sarebbe pure ora, appoggio in pieno l’idea”.

Altro che larva e coleottero, mi avvalgo della facoltà di difendere questo mio maritino così sorprendente!

Si si, lo so che  non è un tripudio di vivacità, però è apprezzabile questo suo atteggiamento di compartecipazione alle mie decisioni, non trovi?

Ti vedo già che sbuffi e fai quel sorrisetto a mezza bocca, ipotizzando che forse il suo essere così accondiscendente in realtà nasconda altro, non so.. forse qualcosa da farsi perdonare? In realtà ultimamente tra lavoro e uscite in bici non è molto presente in famiglia.

Mmmhhh… Stella, tu cosa ne pensi?  Ma che te lo chiedo a fare, tu con Giulio non sei obiettiva! Diciamo che non è affatto il tipo d’uomo che tu apprezzi! A  forza  di sentire le tue versioni dei fatti mi stai facendo insospettire.

E a proposito di sospetti, cos’è mai questa storia della copia della targhetta della nonna che avresti trovato? Ma non sarà solamente una delle tante riproduzioni in giro per i mercatini vintage degli States?

No, voglio dire, come mai ti sei messa in testa che quella della nonna sia un manufatto unico ed originale? Comunque se scopri qualcosa di più fammi sapere , oramai mi hai incuriosita. Le risposte della nonna erano sempre molto sibilline al riguardo.

Veniamo a noi, a me. Ho deciso, finalmente. Dedicherò la parte di questa casa ancora non ristrutturata alla realizzazione di una grande cucina, un laboratorio, come amo immaginarlo io. E’ ora di dare una forma concreta ai miei sogni, di vedere i miei progetti prendere vita.

Sarà il mio LABORATORIO DI IMPASTI!Voglio creare ed inventare dolcetti, sfiziosità dolci e salate.  E’ un po’ quello che già faccio, piccole creazioni culinarie per feste, party, situazioni conviviali.

Che sia forse un modo per spronare anche “la cara vecchia Bianca” ad essere più mondana? Ti farò avere presto sviluppi sul progetto, sono veramente eccitata all’idea. Il primo di settembre darò il via ai lavori.

Ti lascio con i nostri biscottini stellari- i biscottini più buoni della galassia- come diceva Emilio a bocca piena (dai un bacio a lui e alla sua bambolona americana!) kisses

BISCOTTINI STELLARI:

250 grammi di farina OO, 1 uovo, 125 grammi di burro, 125 grammi di zucchero, 1 pizzico di sale, la scorza grattugiata di un limone biologico, 1 fialetta di aroma di arancio. Si impastano insieme tutti gli ingredienti. Si stende la pasta alta circa 1 cm su di piano infarinato. Si dà la forma (la nonna li faceva a mano con uno stecchino, io ho trovato su www.amazon.com  queste stupende formine) e si cuoce in forno per circa 10-15 minuti a 180°.

Tommy ed Emma li hanno trovati fantastici anche se ancora non conoscono Obi-Wan-Kenobi, Yoda e D-3BO

Lascia un commento

Name*
Email*
Url
Your message*

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>