Accettazione

Bianca

ACCETTAZIONE

Accettazione.
E’ la mia parola chiave. Quella che voglio accogliere. Quella che sento mi può salvare.


Guarda Stella non sto parlando di tolleranza o immobilismo di fronte alle situazioni.
Sto pensando ad uno spirito diverso con cui accogliere le cose che mi capitano.

Accettare quello che mi accade e farne in ogni caso tesoro.

Trovarci comunque del buono. O non trovarci niente. E starci ugualmente dentro, magari cercando dell’altro.

Da una parte mia madre che si lamenta di ogni cosa e mi dice “no, io non accetto che questo capiti a me”, anche se parla del suo piede rotto che la costringe con le stampelle. Dall’altra la mia amica Daniela che dopo una normale visita di controllo ha scoperto quello che tutte noi temiamo ma non ci aspettiamo a 40 anni, se non hai sintomi, stai apparentemente in forma e hai tutta una vita davanti.

Eppure lei ha accettato e continua ad accettare tutto quello che le sta capitando con una forza inaudita. Sempre con il sorriso sulle labbra, accettando, appunto.

Forse il segreto per andare avanti è questo Stella.

Accettazione degli eventi, perché la vita non è mai quella che ti saresti aspettata. Perché le cose non sono mai come vorresti fossero, e stare sempre a recriminare porta tristezza e rancore.

E a perderti degli attimi imprevisti. Vale anche per te. Non è quello che volevi? Se puoi cambia, se non puoi accetta, forse qualcosa di buono sta anche lì.

Oggi piove, non trovo nessun vecchio film decente alle tele, allora mi butto di nuovo in cucina. Lo sai, riesce sempre a placare i miei sensi, soprattutto quelli confusi.

Assaggia questa torta cioccolato e lamponi. Ideale con una bella tazza di tè fumante in queste prime giornate piovose d’autunno (eh però un bel film sul divano ci starebbe proprio bene!)
Ti abbraccio e aspetto tue nuove
Bianca

torta cioccolato e lamponi

Lascia un commento

Name*
Email*
Url
Your message*

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>